Vittoria Paola è un nome di donna di origine italiana. È formato da due nomi propri: Vittoria e Paola.
Il primo elemento, Vittoria, deriva dal latino "Victoria", che significa "vincitrice" o "vittoriosa". Questo nome è stato molto popolare nella storia romana e ha spesso rappresentato la vittoria, la forza e il coraggio femminile. Nel mondo cattolico, Vittoria è anche associata alla santa vittoriana, una martire romana del IV secolo.
Il secondo elemento, Paola, deriva dal latino "Paola", che significa "piccola". Questo nome è stato popolare in Italia fin dall'antichità ed è spesso associato alla città di Paola, in Calabria, dove si trova il famoso santuario della Madonna di Paola. Nel mondo cattolico, Paola è anche associata alla santa Paola Romana, una nobildonna del III secolo nota per la sua carità e la sua dedizione al servizio dei poveri.
Il nome Vittoria Paola ha una lunga storia nella cultura italiana e ha spesso rappresentato il meglio delle tradizioni e delle virtù femminili. Nel corso dei secoli, molte donne italiane hanno portato questo nome con orgoglio e hanno contribuito a mantenerne vivo il significato e l'importanza nella società italiana.
In Italia, il nome Vittoria Paola è relativamente poco comune. Nel 2022 ci sono state solo due nascite con questo nome. In generale, il numero totale di nascite in Italia con il nome Vittoria Paola non è elevato.